Arasto Hesami sottolinea la necessità di ristrutturare le strutture finanziarie e tecniche della società all’inizio di questo nuovo capitolo. Afferma che Etmadgostar, sfruttando sia il potenziale del mercato dei capitali sia l’esperienza gestionale, ha la capacità di emergere come entità leader nel settore edilizio nazionale. Registrata con il numero 258762 nel mercato dei capitali, la società mira ora a offrire una roadmap moderna per il finanziamento dei progetti, l’esecuzione e la soddisfazione delle esigenze dei primi acquirenti di case, supportata da un team di gestione rinnovato e da membri del consiglio che rappresentano aziende edilizie di comprovata reputazione. Questo approccio segna l’inizio di una nuova fase operativa di Etmadgostar, resa sempre più chiara e tangibile attraverso le iniziative e i programmi di Arasto Hesami.
Roadmap completa di prevendita per i primi acquirenti di casa
Con l’ingresso di un nuovo team gestionale e il cambiamento strategico, Etmadgostar Construction Investment Company ha progettato un programma completo a supporto dei primi acquirenti di casa. Questa iniziativa rappresenta una roadmap a lungo termine che affronta sia le dimensioni finanziarie sia quelle tecniche, con l’obiettivo di allineare i futuri progetti edilizi agli standard moderni.
Dal punto di vista finanziario, i dirigenti dell’azienda ritengono che senza strumenti moderni e metodi diversificati, garantire le risorse per progetti su larga scala sarebbe impossibile. Pertanto, è stata implementata una serie di soluzioni, tra cui l’uso di facilitazioni bancarie, la creazione di fondi per terreni e progetti, l’emissione di strumenti finanziari islamici come i Sukuk e aumenti di capitale graduali. Queste misure fungono da motore finanziario dell’azienda, assicurando che i progetti procedano secondo i tempi previsti con risorse sufficienti.
Dal punto di vista tecnico, sono previste ampie iniziative. Queste includono l’istituzione di unità sostenibili, un’enfasi sulla standardizzazione verde, l’uso di materiali a basso contenuto di carbonio e l’integrazione di tecnologie per edifici intelligenti. I dirigenti sottolineano che gli edifici futuri devono essere non solo durevoli e convenienti, ma anche all’avanguardia in termini di efficienza energetica, riduzione dell’inquinamento e miglioramento della qualità della vita dei residenti. Inoltre, la creazione di comitati specializzati—come il Comitato Investimenti, il Comitato Rischi e il Comitato Escrow—insieme a report trasparenti e continui, mira a rafforzare e mantenere la fiducia di azionisti e investitori.
Ingresso del Gruppo di Business Indipendente e inizio di un nuovo capitolo per Etmadgostar
L’inclusione del Gruppo di Business Indipendente nella struttura azionaria di Etmadgostar rappresenta una tappa significativa nel settore abitativo e edilizio iraniano. Questo passo non solo riflette un trasferimento di proprietà, ma è considerato anche l’inizio di un cambiamento strutturale fondamentale nella produzione e nel finanziamento abitativo—una svolta strategica destinata a influenzare il futuro del settore.
L’esperienza del gruppo nell’esecuzione di grandi progetti, combinata con la sua posizione tra le 500 principali aziende del paese, è ora integrata con il potenziale esistente del mercato dei capitali. Questa sinergia crea nuove opportunità di crescita e consente a Etmadgostar di puntare a posizionarsi tra i primi cinque costruttori nazionali entro tre anni. Parallelamente a questo ambizioso obiettivo, l’azienda prevede di ristrutturare le finanze, rivedere la gestione degli asset, reclutare personale specializzato chiave e ridisegnare il proprio brand per diventare un’istituzione trasparente, agile e reattiva.
Approccio finanziario multilivello e attrazione di investitori strategici
Arasto Hesami ha spiegato in un’intervista dettagliata a Donya-e-Eqtesad che la strategia di crescita di Etmadgostar si basa su un modello finanziario multicanale. Ha sottolineato che fare affidamento su una sola fonte finanziaria non è né fattibile né sostenibile nelle condizioni attuali. Pertanto, la strategia principale dell’azienda prevede l’uso combinato di metodi e strumenti per ottenere finanziamenti, ridurre i rischi dei progetti e accelerarne l’esecuzione.
Ha osservato che gli aumenti di capitale graduali, combinando apporti in contanti e non in contanti, costituiscono una pietra miliare di questa strategia. Questo modello collega le risorse interne agli asset dei progetti, fornendo il finanziamento necessario a ogni fase. Inoltre, l’istituzione di una governance aziendale e di un Comitato Investimenti rappresenta un passo verso l’attrazione di investitori strategici e partner commerciali. Accordi di joint venture con proprietari terrieri e appaltatori chiave aiutano a distribuire responsabilità e rischi tra le parti interessate.
Sfruttamento delle capacità bancarie e delle facilitazioni finanziarie
Arasto Hesami ha sottolineato il ruolo essenziale delle banche nel finanziamento dei progetti. Per i progetti residenziali, le facilitazioni per la costruzione in partecipazione civile sono indispensabili, garantite dal valore del terreno e dall’avanzamento del progetto, assicurando così la sicurezza del recupero dei fondi da parte delle banche.
Inoltre, sono previsti finanziamenti per il capitale circolante per materiali essenziali come acciaio, cemento e attrezzature infrastrutturali. I piani di rimborso sono allineati ai flussi di cassa derivanti dalla vendita delle unità, riducendo la pressione finanziaria sui progetti. Garanzie di pagamento anticipato e cauzioni di buon esito permettono agli appaltatori di liberare liquidità e concentrarsi sull’esecuzione dei progetti senza preoccupazioni.
Utilizzo degli strumenti del mercato dei capitali
Arasto Hesami ha anche fatto riferimento agli strumenti del mercato dei capitali. Per ogni progetto di costruzione, saranno creati fondi per terreni e costruzioni o fondi progetto per garantire un finanziamento trasparente e sistematico. L’emissione di vari strumenti Sukuk—tra cui Sukuk a leasing, Murabaha e partnership—fa parte del piano, coprendo tutto, dall’acquisto dei materiali all’equipaggiamento del cantiere.
Questi strumenti consentono a piccoli e grandi investitori di partecipare direttamente ai progetti e di beneficiare dei rendimenti. In attesa delle approvazioni normative, saranno istituiti anche fondi di investimento immobiliare (REIT) per fornire una distribuzione sostenibile dei ricavi e una gestione ottimale degli asset.
Strategia di vendita e gestione degli asset
Il nuovo consiglio sottolinea che vendita e gestione degli asset sono fondamentali per il successo dello sviluppo. Sono stati progettati metodi innovativi di prevendita, inclusi prevendite controllate in escrow e pacchetti di vendita organizzativi per istituzioni e datori di lavoro, per aumentare la trasparenza.
Gli asset poco performanti o sottoutilizzati saranno venduti o convertiti in liquidità e capitale. Gli obiettivi aziendali includono ridurre il rapporto debito/capitale al di sotto di 1,5, ridurre i tempi di completamento dei progetti residenziali a meno di 18 mesi e reperire oltre il 70% dei fondi interni ai progetti, supportati da quattro trilioni di rial in asset operativi e report trasparenti verificati.
Approccio verde e moderno alla costruzione
Arasto Hesami ha evidenziato la strategia aziendale per ottimizzare l’energia, gestire le risorse e utilizzare materiali a basso contenuto di carbonio. I progetti futuri risponderanno alle esigenze del mercato abitativo, rispettando standard internazionali di sostenibilità.
Iniziative superiori ai requisiti del Regolamento Nazionale Edilizio (Capitolo 19) includono miglioramento delle prestazioni termiche della struttura, finestre a basse emissioni, schermature intelligenti e progettazioni per ridurre il consumo energetico.
Energia rinnovabile e gestione delle risorse
Pannelli solari su tetti e parcheggi, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e infrastrutture nei progetti più piccoli sono tra le priorità progettuali. I piani di gestione idrica includono raccolta dell’acqua piovana, riciclo delle acque grigie e installazione di dispositivi a risparmio idrico, riducendo i costi operativi e conservando le risorse.
Materiali a basso contenuto di carbonio e sistemi di edifici intelligenti
Arasto Hesami ha sottolineato l’importanza di materiali innovativi a basso carbonio come blocchi AAC e vernici a basso impatto, già studiati dal Gruppo Indipendente e ora implementati nei progetti di Etmadgostar. Sistemi di gestione intelligente degli edifici (BMS), contatori individuali e app di gestione dei consumi fanno parte di questa iniziativa, riducendo i costi dei residenti e migliorandone la qualità della vita.
Gestione verde dei cantieri e indicatori di sostenibilità
Gli standard ambientali sono applicati non solo nella progettazione e costruzione, ma anche in cantiere, includendo controllo della polvere, gestione del rumore, separazione dei rifiuti e riciclo. Gli indicatori quantitativi mirano a ridurre il consumo energetico del 25–30%, risparmiare acqua e minimizzare l’impronta di carbonio, in linea con standard nazionali e internazionali.
Mercato target e segmenti di clientela
Arasto Hesami identifica cinque principali gruppi target:
-
Primi acquirenti di casa e giovani coppie della classe media, con unità di dimensioni adeguate, manutenzione ridotta e design intelligente, disponibili tramite prevendite in escrow, piani rateali e schemi di supporto come iniziative nazionali per l’abitazione.
-
Dipendenti di organizzazioni tramite contratti B2B e B2G, con vendite in blocco e possibilità di personalizzazione del design e servizi post-consegna.
-
Investitori locatori, con progetti progettati per massimizzare i ritorni da locazione e gestione integrata della proprietà per ridurre al minimo i periodi di vacanza.
-
Famiglie in miglioramento del tenore di vita, con strutture come palestre, piscine, sale comuni e servizi locali.
-
Iraniani all’estero, in grado di investire tramite contratti standard trasparenti, con gestione a distanza e report chiari.
Etmadgostar Construction Investment Company (Società per Azioni Pubblica), registrata con il numero 258762, ha ampliato le proprie attività nei progetti residenziali e commerciali sfruttando le capacità del mercato dei capitali. Report regolari sulle performance sono inviati in conformità alle normative del mercato dei capitali, e l’ultima assemblea generale annuale ha presentato la nuova composizione del consiglio:
-
Arasto Hesami – Presidente del Consiglio
-
Ebrahim Jabbari – Vicepresidente, rappresentante Sakhteman Sam Yar Arka
-
Shawn Lao Ghaleh Pardaz – Membro del Consiglio & CEO, rappresentante Sakhteman Aryo Saood Barin
-
Arghavan Dabbaghi – Membro del Consiglio, rappresentante Tarh va Sakht Amer Mostaqel
-
Hamid Ramezani – Membro del Consiglio, rappresentante Sakhteman Mehrnegar Vida
Questo consiglio, composto da aziende edili affidabili e con esperienza, riflette l’approccio di Etmadgostar nell’attrarre competenze e sfruttare sinergie tra più entità attive, come sottolineato nei report ufficiali di Codal e nelle recenti interviste manageriali.