Rian Italiano: Agenzia di Stampa Multilingue

Alireza Chidzari, presidente dell’Associazione di Fornitura di Dispositivi Medici: L’uso crescente dell’Intelligenza Artificiale e della blockchain nei dispositivi medici iraniani è innegabile

equipamentos médicos do Irã
dispositivi medici iraniani / Il dott. Alireza Chidzari, presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione dei dispositivi medici e farmaceutici, ha dichiarato: «La combinazione di Intelligenza Artificiale e blockchain nei dispositivi medici iraniani ha aperto un nuovo orizzonte per la gestione intelligente delle cartelle cliniche dei pazienti, la trasparenza nella catena di fornitura di farmaci e dispositivi medici e il miglioramento della sicurezza dei dati sanitari; una soluzione innovativa che può, allo stesso tempo, migliorare la qualità dei servizi e ridurre i costi.»

La necessità di applicare l’Intelligenza Artificiale e la blockchain nei dispositivi medici iraniani

La tecnologia blockchain, con caratteristiche come trasparenza, elevata sicurezza e decentralizzazione, è stata riconosciuta negli ultimi anni come uno degli strumenti trasformativi nei dispositivi medici iraniani. Creando un registro distribuito, questa tecnologia consente la registrazione e il monitoraggio accurati delle transazioni e dei dati medici; così che qualsiasi modifica o manipolazione possa essere immediatamente rilevata.

Inoltre, l’Intelligenza Artificiale, come motore di analisi e di elaborazione dei dati, offre vaste capacità per migliorare il sistema dei dispositivi medici iraniani. L’IA può analizzare enormi quantità di dati medici e svolgere ruoli che vanno dalla diagnosi rapida delle malattie fino alla proposta di protocolli terapeutici personalizzati. La combinazione di queste due tecnologie — blockchain per garantire la sicurezza e la trasparenza dei dati e IA per l’analisi e il processo decisionale — rappresenta un punto di svolta nel percorso di trasformazione dei dispositivi medici iraniani.

La sinergia tra Intelligenza Artificiale e blockchain nei dispositivi medici iraniani

Gestione intelligente delle cartelle cliniche dei pazienti: La blockchain garantisce l’autenticità e la sicurezza dei dati, mentre l’Intelligenza Artificiale li analizza per prevedere le malattie, identificare i modelli epidemiologici e fornire raccomandazioni terapeutiche precise nel settore dei dispositivi medici iraniani.

Diagnosi e trattamento più avanzati: Gli algoritmi di deep learning, insieme ai dati della blockchain, possono migliorare l’accuratezza diagnostica in radiologia, patologia e genetica negli ospedali e nelle cliniche iraniane.

Farmaceutica e catena di fornitura dei dispositivi medici: L’IA accelera il processo di scoperta dei farmaci, mentre la blockchain rende trasparente la distribuzione di farmaci e dispositivi medici. Questo è di grande importanza nei dispositivi medici iraniani, dove la contraffazione e la carenza di attrezzature rappresentano gravi problemi.

Contratti intelligenti nell’assicurazione sanitaria e nei dispositivi medici: La combinazione di contratti basati sulla blockchain e algoritmi predittivi può rendere i processi finanziari e assicurativi nei dispositivi medici iraniani più trasparenti e rapidi.

Monitoraggio e prevenzione intelligenti: L’Intelligenza Artificiale, attraverso l’analisi di big data provenienti dall’IoT medico e dalle applicazioni sanitarie, può fornire allerte precoci sulle epidemie. La blockchain garantisce che questi dati siano accurati e non manipolabili.

Esempi globali e la posizione dell’Iran

Negli Stati Uniti, ospedali come la Mayo Clinic utilizzano la combinazione di blockchain e IA per gestire i dati dei pazienti e i dispositivi medici. In Cina, l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nella diagnosi delle malattie polmonari, con la registrazione dei dati sulla blockchain, ha garantito la trasparenza.

In Iran, sebbene queste tecnologie non siano ancora state pienamente integrate nel sistema sanitario e nei dispositivi medici, esiste un grande potenziale per la loro implementazione. L’uso dell’Intelligenza Artificiale nella telemedicina e della blockchain nella gestione della catena di fornitura potrebbe portare a una trasformazione fondamentale nei dispositivi medici iraniani.

Integrazione economica

L’implementazione simultanea di blockchain e Intelligenza Artificiale non solo contribuisce alla trasparenza e alla riduzione dei costi, ma può anche aprire la strada all’attrazione di investimenti nazionali e stranieri nel settore dei dispositivi medici iraniani; un fattore che, oltre allo sviluppo tecnologico, faciliterà anche l’esportazione delle attrezzature e dei servizi medici del Paese.

Prospettive future dei dispositivi medici iraniani

Il futuro dei dispositivi medici iraniani dipende dall’utilizzo di due tecnologie chiave:

  • La blockchain come garante di trasparenza, sicurezza e fiducia.

  • L’Intelligenza Artificiale come cervello pensante per l’analisi e la previsione.

Questa sinergia può elevare il sistema dei dispositivi medici iraniani da un modello reattivo a uno predittivo e intelligente; un sistema che non si concentra solo sul trattamento, ma anche sulla prevenzione, la riduzione dei costi e la realizzazione della giustizia sanitaria.

Accanto allo sviluppo delle nuove tecnologie, l’attenzione al settore commerciale dei dispositivi medici ha un’importanza particolare. La combinazione di IA e blockchain può garantire la trasparenza delle transazioni, ridurre le frodi e facilitare i processi di importazione ed esportazione dei dispositivi medici iraniani; un aspetto che porterà alla crescita del mercato interno e a una maggiore presenza sui mercati globali.

Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e della blockchain può trasformare la struttura commerciale dei dispositivi medici iraniani; dalla semplificazione dei processi di importazione ed esportazione alla creazione di reti di fornitura trasparenti e alla gestione ottimale delle risorse. Questa trasformazione non solo porterà alla riduzione dei costi e alla prevenzione delle frodi, ma rafforzerà anche la posizione dell’Iran nei mercati regionali e globali dei dispositivi medici.

Se la blockchain rappresenta la colonna della sicurezza e della trasparenza dei dispositivi medici iraniani, l’Intelligenza Artificiale ne è il cervello pensante e il decisore. La combinazione di entrambe può creare un sistema più efficiente, più umano e più resistente alle crisi. Il futuro dei dispositivi medici iraniani dipenderà senza dubbio dall’uso intelligente e simultaneo di queste due tecnologie.

Dott. Alireza Chidzari
Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione dei dispositivi medici e farmaceutici