Defibrillatore Automatico Esterno iraniano
Nel mondo di oggi, il mercato globale dei dispositivi medici non è solo un’industria da miliardi di dollari, ma anche un pilastro della sicurezza sanitaria nazionale. I Paesi che hanno raggiunto un certo grado di autosufficienza nella produzione di apparecchiature mediche chiave hanno ottenuto benefici economici e sociali, innalzando gli standard di salute pubblica. Nonostante le difficoltà legate alla valuta e le restrizioni all’importazione, l’Iran ha compiuto notevoli passi avanti in questa direzione negli ultimi anni. Un esempio leader è MadZist Fanavar Beynolmelal, un’azienda focalizzata sulla localizzazione di tecnologie avanzate e sulla produzione di apparecchi salvavita come i Defibrillatori Automatici Esterni iraniani (DAE), ventilatori portatili, impianti ortopedici e biologici, kit diagnostici e altri dispositivi medici essenziali.
Il dott. Mahdi Pesaran, CEO di MadZist, sottolinea:
“La nostra missione non è semplicemente produrre un articolo o colmare una lacuna interna; puntiamo a creare in Iran un’infrastruttura tecnologica che impedisca l’uscita di valuta, generi valore all’export e salvi migliaia di vite in situazioni critiche.”
Importanza globale dei Defibrillatori Automatici Esterni
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 17 milioni di persone muoiono ogni anno nel mondo per malattie cardiovascolari, molte delle quali per arresto cardiaco improvviso. Studi internazionali mostrano che erogare una scarica elettrica efficace entro i primi tre-cinque minuti dall’arresto può aumentare le probabilità di sopravvivenza fino al 70%. Ciò evidenzia il ruolo cruciale dei Defibrillatori Automatici Esterni (DAE).
Paesi come Giappone, Germania e Stati Uniti hanno da tempo installato DAE negli spazi pubblici, inclusi aeroporti, centri commerciali, scuole e stazioni della metropolitana. L’esperienza globale dimostra che l’accesso pubblico ai DAE è direttamente correlato a una significativa riduzione dei decessi cardiaci improvvisi.
Il dott. Pesaran osserva:
“Perché un cittadino iraniano a Teheran o Shiraz non dovrebbe avere lo stesso accesso salvavita di qualcuno a Tokyo o New York? Producendo DAE a livello nazionale, miriamo a instaurare questa equità sanitaria.”
Defibrillatore Automatico Esterno MadZist: caratteristiche e benefici
Il DAE di MadZist integra tecnologia all’avanguardia e offre diverse caratteristiche distintive:
-
Completamente automatico e facile da usare: il dispositivo monitora il ritmo cardiaco del paziente ed eroga la scarica solo quando necessario, risultando sicuro anche per i non specialisti.
-
Supporto per adulti e bambini: livelli di energia regolabili da 50 a 270 joule per adattarsi alle diverse fasce d’età.
-
Guida audio e visiva multilingue, incluso il persiano: istruzioni passo-passo per la RCP e l’erogazione della scarica.
-
Registrazione e archiviazione dei dati: i dati clinici possono essere registrati per diverse ore e trasmessi ai centri sanitari.
-
Sicurezza completa: il dispositivo eroga la scarica solo quando richiesto, rendendolo sicuro per l’uso pubblico.
Queste capacità rendono il DAE adatto non solo agli ospedali, ma anche a scuole, uffici, centri commerciali e veicoli di emergenza.
Altri prodotti chiave di MadZist Fanavar Beynolmelal
Sebbene il Defibrillatore Automatico Esterno iraniano sia il prodotto di punta, il portafoglio di MadZist si estende a più tecnologie mediche vitali:
-
Ventilatore portatile LIVe:
Leggero (1,4 kg), adatto a crisi, soccorso e uso domestico. La tecnologia turbofan consente il funzionamento senza bombole d’ossigeno. Batteria da cinque ore e sistema intelligente di controllo degli errori garantiscono sicurezza e semplicità. -
Impianti ortopedici (Austofix, IPmedical):
Inclusi chiodi endomidollari, placche per radio distale e sistemi DHS, riducendo la dipendenza da costose importazioni europee e americane. -
Impianti biologici:
Matrici dermiche acellulari per la ricostruzione del seno e impianti di collagene per interventi di ernia, applicabili nella chirurgia generale e ricostruttiva. -
Kit diagnostici rapidi:
Kit per malattie infettive, incluso il COVID-19, con un ruolo chiave nella gestione delle epidemie. -
Dispositivi cardiovascolari:
Dagli stent per aneurisma ai cateteri a palloncino coronarico e ai dispositivi di chiusura vascolare (Respendial).
Impatto economico e sociale
L’ingresso di MadZist nella produzione di dispositivi medici avanzati ha avuto effetti multidimensionali:
-
Prevenzione dell’uscita di valuta: ogni DAE importato costa diverse migliaia di dollari. La produzione nazionale consente un notevole risparmio di valuta estera.
-
Occupazione per specialisti locali: ingegneri biomedici, biotecnologi ed esperti software trovano opportunità all’interno dell’azienda.
-
Maggiore accessibilità per i pazienti: i dispositivi prodotti in Iran sono molto più convenienti, ampliando l’accesso a tecnologie salvavita.
-
Potenziale di esportazione: in conformità con gli standard internazionali, i prodotti MadZist possono entrare nei mercati regionali e globali.
Allineamento con le tendenze globali
Secondo Markets and Markets (2023), il mercato globale dei DAE supererà i 5 miliardi di dollari entro il 2030, trainato dall’aumento delle malattie cardiovascolari, dall’invecchiamento della popolazione e dalla domanda di risposte d’emergenza rapide.
Ricerche pubblicate sul Journal of the American Heart Association indicano che una diffusione capillare dei DAE negli spazi pubblici può aumentare i tassi di sopravvivenza post-arresto cardiaco dall’8% a oltre il 50%.
Il dott. Pesaran sottolinea:
“Ci muoviamo in sintonia con le tendenze globali. Se i Paesi sviluppati hanno dimezzato i decessi cardiaci improvvisi grazie ai DAE, perché l’Iran non dovrebbe ottenere lo stesso risultato? La produzione nazionale dei DAE è un’opportunità salvavita per migliaia di persone ogni anno.”
Piani futuri per MadZist Fanavar Beynolmelal
Guardando avanti, l’azienda mira a:
-
ampliare la produzione di massa di DAE e ventilatori;
-
entrare nei mercati di esportazione del Medio Oriente e dell’Asia Centrale;
-
ampliare le collaborazioni di ricerca con università e centri scientifici in Europa e in Asia;
-
sviluppare dispositivi medici di nuova generazione basati sull’IA per una rapida individuazione e cura delle malattie.
Conclusione
Sotto la guida del dott. Mahdi Pesaran, MadZist Fanavar Beynolmelal rappresenta un’iniziativa tecnologica nazionale nel settore sanitario. Il Defibrillatore Automatico Esterno iraniano (DAE) non è solo uno strumento che salva vite, ma anche un simbolo delle capacità scientifiche e industriali dell’Iran. Insieme a un portafoglio diversificato di ventilatori portatili, impianti ortopedici e biologici, dispositivi cardiovascolari e kit diagnostici, l’azienda è un attore chiave nel plasmare il futuro della sanità in Iran.
Come afferma il dott. Pesaran:
“La salute pubblica è un bene inestimabile che non può essere misurato in valuta estera. Il nostro dovere è mettere a frutto il sapere domestico, la tecnologia d’avanguardia e la dedizione dei giovani iraniani per creare prodotti che salvino vite e rappresentino con orgoglio l’Iran nel mercato globale dei dispositivi medici.”