Rian Italiano: Agenzia di Stampa Multilingue

L’Alto Think Tank per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC): Un Ponte Strategico tra Scienza, Industria ed Economia Digitale

معلوماتي ټکنالوجۍ لویه څېړنیزه اداره
L'Alto Think Tank per le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione dell'Iran è stato fondato come istituto non commerciale con la missione di progettare, sviluppare e fornire consulenza in sistemi software, piattaforme intelligenti, moderni modelli di business e di sfruttare tecnologie all'avanguardia come l'Intelligenza Artificiale (IA), la Blockchain e l'Economia Digitale. Con una visione proiettata al futuro e basato su conoscenze esperte, questo think tank si impegna a svolgere un ruolo strategico nello sviluppo sostenibile, nella trasformazione digitale, nell'occupazione basata sulla tecnologia e nel potenziamento delle moderne infrastrutture del Paese.

L’Alto Think Tank per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione

In un colloquio con il nostro reporter, Hossein Gharib, Presidente delL’Alto Think Tank per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, ha dichiarato:

“Oggi, più che mai, il nostro Paese ha bisogno di un’entità specializzata e orientata al futuro nel campo delle tecnologie digitali. La missione del think tank non si limita alla sola ricerca – ci consideriamo impegnati nell’implementazione di progetti trasformativi, nel perseguimento di un pragmatismo strategico e nella creazione di valore reale per le organizzazioni e la società. Per questo motivo, diverse commissioni specializzate – tra cui Tecnologia dell’Informazione, Marketing e Branding, Prodotti Basati su Blockchain ed Economia Digitale – sono state attivate sotto l’egida di questo think tank per affrontare le questioni a livello macro in modo sistemico e in rete.”

Ha aggiunto: “Le comunicazioni e i media sono oggi il cuore pulsante del flusso globale di informazioni e cultura. Ecco perché la Commissione Comunicazione e Media è stata istituita all’interno del think tank – non solo per studiare e analizzare gli sviluppi mediatici, ma anche per migliorare il sistema informativo nazionale, rafforzare l’alfabetizzazione mediatica e progettare modelli innovativi di interazione tra istituzioni e cittadini.”

Milad Zarei, Vicepresidente del Consiglio delL’Alto Think Tank per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, ha anche sottolineato:

“Lo sviluppo tecnologico è impossibile senza una strategia di comunicazione coerente. Il nostro think tank ha il compito di colmare il divario tra università, industrie e decisori politici e, attraverso l’uso di strumenti di comunicazione moderni, di promuovere un ambiente collaborativo per le partnership tecnologiche. Tale connettività è particolarmente cruciale in un’era in cui le tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale e la Blockchain stanno rimodellando le strutture sociali ed economiche.”

Ha proseguito: “È essenziale condurre ricerche approfondite su Blockchain e IA come forze trainanti delle future trasformazioni del Paese. La Commissione Comunicazione e Media svolgerà anche un ruolo chiave nell’analisi delle tendenze mediatiche e nella lotta alla disinformazione. Crediamo fermamente che lo sviluppo sostenibile non possa essere raggiunto senza media responsabili e intelligenti.”

Masoumeh Ghorbani, Membro del Consiglio delL’Alto Think Tank per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, ha osservato:

“Uno dei nostri obiettivi principali è creare un polo di collaborazione professionale e specialistica. L’impegno continuo con altri think tank e organizzazioni professionali è un’opportunità per sincronizzare le capacità scientifiche e pratiche del Paese. Il nostro think tank mira a diventare una piattaforma centrale per il dialogo e lo scambio di conoscenze tra istituzioni nazionali e internazionali nel campo delle tecnologie emergenti.”

Ha aggiunto: “La Commissione Economia Digitale è responsabile dell’identificazione sia delle opportunità che delle sfide dell’economia digitale iraniana e della presentazione di raccomandazioni politiche per la sua crescita. Il supporto alle start-up e l’aiuto nel posizionare l’Iran all’interno dell’economia digitale globale sono obiettivi fondamentali di questa commissione. Parallelamente, è stata lanciata la Commissione Blockchain e Criptovalute per stabilire quadri pratici e di supporto che garantiscano che l’Iran tenga il passo con l’innovazione globale.”

Seyedeh Masoumeh Mirnezami, un altro Membro del Consiglio delL’Alto Think Tank per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, ha affermato:

“Il capitale umano è l’asset più importante nell’era digitale. Di conseguenza, la Commissione Capitale Umano e Trasformazione Organizzativa ha il compito di identificare le esigenze di formazione e le competenze digitali e di progettare programmi per migliorare tali competenze. La trasformazione organizzativa e l’empowerment delle risorse umane di fronte al futuro del lavoro sono tra le massime priorità della commissione.”

Ha continuato: “Inoltre, la Commissione Innovazione e Imprenditorialità è stata creata per potenziare gli imprenditori e rafforzare l’ecosistema delle start-up. Crediamo che le start-up siano la forza trainante dello sviluppo economico e dobbiamo fornire un ambiente in cui le idee innovative possano essere trasformate in prodotti e servizi tangibili. La Commissione Tecnologie Emergenti è anche responsabile del monitoraggio e dell’analisi delle tecnologie di frontiera come il quantum computing, il metaverso, l’Internet delle Cose (IoT) e la nanotecnologia, e della proposta di strategie per l’ingresso dell’Iran nelle nuove ondate di innovazione.”

Mirnezami ha concluso: “La Commissione Intelligenza Artificiale e la Commissione Tecnologia dell’Informazione sono gli altri due pilastri fondamentali del think tank. La missione della Commissione IA è sviluppare conoscenze autoctone, supportare progetti applicati e migliorare la qualità della vita attraverso sistemi e algoritmi intelligenti. Nel frattempo, la Commissione IT si concentra sulla costruzione di infrastrutture intelligenti e sul potenziamento della produttività nazionale. Sottolineando lo sviluppo di infrastrutture locali e modelli innovativi, questa commissione svolgerà un ruolo vitale nel plasmare il futuro dell’economia digitale iraniana.”